Le linee di indirizzo del Pums (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) sono il risultato di un ottimo lavoro di squadra, la nascita di una visione del futuro, la narrazione della parola “sostenibilità” nella sua traduzione sostanziale. Per “sostenere qualcosa” bisogna avere un punto di vista e la sostenibilità non è un valore oggettivo. Lo sviluppo…
Tag: passante nord
Passante di Mezzo
E’ difficile fare le cose difficili: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi. Gianni Rodari Ieri è stato firmato in Regione l’Accordo per il potenziamento del nodo di Bologna che prevede l’ampliamento in sede…
Scelte di buon senso
Stanno maturando in questi giorni delle scelte di buon senso da parte di tutte le istituzioni che hanno capito che le criticità emerse in relazione al Passante Nord erano davvero difficilmente superabili. In maniera coscienziosa e innovativa si sta cercando quindi di risolvere definitivamente (e in tempi più corti) il tema del traffico del nodo bolognese. Questo progetto…
Non possiamo perdere altro tempo
Ecco il nuovo comunicato a firma congiunta dei sindaci in merito al Passante Nord e al potenziamento della tangenziale di Bologna. I Sindaci interessati dal tracciato del Passante da sempre sostengono la strategicità del nodo infrastrutturale bolognese per il sistema nazionale e regionale. Il nodo viario, ferroviario e aeroportuale di Bologna è uno dei più…
Ancora sul Passante Nord
Ecco il comunicato stampa mandato ai giornali a firma di 9 Sindaci dell’area metropolitana di Bologna che esprime la nostra opinione sul nuovo progetto preliminare del passante nord. “Autostrade ha presentato il progetto preliminare, ma ci teniamo a ribadire che le esigenze e le necessità che abbiamo formalizzato per salvaguardare e tutelare i nostri territori…
Il Passante Nord visto da noi (sindaci)
I Sindaci e i consigli comunali oggi sono forse considerati come il più vicino strumento di democrazia per perseguire gli interessi dei propri cittadini in un Mondo in cui sembra che il divario fra l’interesse pubblico e gli interessi dei singoli diventi sempre più ampio. Noi siamo impegnati in un ruolo di grande responsabilità verso…
Coerenza
Credo che dobbiamo tornare a essere coerenti: se diciamo consumo di suolo zero occorre praticare questa opzione. Se bisogna realizzare qualcosa, lo spazio che si occupa dev’essere compensato da una minore espansione da un’altra parte. La mia intervista su La Repubblica del 25 gennaio 2015
Il nostro pensiero sul Passante Nord
Ecco il comunicato stampa congiunto che riassume il nostro pensiero sul Passante Nord “Dal 2003 le comunità che amministriamo sono state coinvolte nel progetto di sviluppo dell’area vasta bolognese con l’inserimento del Passante Nord come opera strategica. Da allora ad oggi sono passati diversi anni e ora ci viene richiesto di proseguire questo percorso, avviando un…
A proposito di Passante Nord
È di oggi la mia intervista per il Resto del Carlino in cui parlo di Passante Nord e delle mie perplessità sul metodo con cui stanno sviluppando il progetto. Ecco il mio pensiero (articolo in formato pdf): Articolo Passante Nord Resto del Carlino luglio 2014
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.