Una sfida e un’opportunità, mai così attuale come in questo momento. In Regione Emilia-Romagna abbiamo recentemente approvato una legge per supportare la creazione delle comunità energetiche che ha tanti vantaggi, ecologici, ambientali e sociali. Ma occorre fare un ulteriore passo per coinvolgere il maggior numero di attori in quello che deve essere un vero e proprio cambiamento degli stili…
Siccità
Questa mattina Cabina di Regia per l’emergenza idrica. Subito al lavoro per fare il punto e condividere il Piano degli interventi urgenti. Le priorità saranno negli ambiti più attenzionati, cioè Ravenna e Ferrara, ad esempio saranno certamente inseriti nel Piano gli interventi dell’acquedotto di Ferrara e quelli per ottimizzare le captazioni da sorgenti o pozzi…
La “Ponticella” torna a vivere
Torna a nuova vita la “Ponticella”, lo storico ponte ciclopedonale sul Baganza tra Felino e Sala, nel parmense. Oggi il taglio del nastro con i sindaci Filippo Casolari e Aldo Spina. Un intervento da 210mila euro cofinanziato da Regione Emilia-Romagna, Comune di Sala Baganza e Comune di Felino, frutto della collaborazione fra istituzioni, che coniuga…
Cassa Baganza
Oggi sul cantiere della Cassa di espansione del Baganza per vedere lo stato di avanzamento dell’unica diga in costruzione sul territorio nazionale, a protezione delle città di Parma e Colorno. In mattinata invece, presso il polo scientifico di Aipo, a Boretto, per osservare da vicino il modello fisico della cassa di espansione del Baganza. Dalla…
Pair 2030, via al percorso
Oggi in Commissione l’avvio del percorso per l’approvazione delle linee strategiche del Piano Aria 2030.Un piano con obiettivi ambiziosi per una qualità dell’aria sempre migliore. Per fare questo è necessario agire praticamente su tutti i settori dell’agire umano, e la collaborazione di tutti, cittadini, imprese, mondo dell’agricoltura e dell’industria oltre a una visione di bacino…
Maltempo luglio 2022
Un’intensa ondata temporalesca ha colpito, nella giornata del 4 luglio, la provincia di Piacenza, spostandosi successivamente verso il Modenese. Anche nel bolognese alcuno alberi sono stati abbattuti dal vento. I Vigili del fuoco e la Protezione civile regionale si sono da subito attivati per monitorare la situazione e intervenire dove necessari. Operativi anche per la…
Incendio a Vergato
𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 del 3 luglio A Vergato sono ancora in corso le operazioni conclusive di bonifica. Siamo al quarto giorno e, da quando è scoppiato l’incendio, la gestione ha comportato l’intervento di: Sono numeri importanti, che rendono ancora più evidente, qualora ce ne fosse bisogno, che gesti irresponsabili, o anche solo di distrazione, causano enormi danni,…
Tecnopolo
Oggi al Tecnopolo di Bologna. Un investimento di valore internazionale che ospiterà il Centro Meteo Europeo, cineca e Agenzia Italia Meteo. Un incontro interessante e proficuo per impostare le basi di un lavoro che, a partire dalla conoscenza dei dati (parliamo di macchine di calcolo tra le più potenti al mondo), potrà lavorare su modelli…
Comunità energetiche
Le comunità energetiche sono un’opportunità concreta per mettere in atto una vera transizione energetica e, in Regione Emilia-Romagna, abbiamo recentemente approvato una legge per supportarne la creazione. Un tema più che mai attuale in un periodo di crisi energetica come quello che stiamo attraversando. Quello delle comunità energetiche è un modello che ha numerosi vantaggi,…
Sul fiume Rabbi
Prosegue la giornata nel forlivese. Nel pomeriggio sul fiume Rabbi per inaugurare il consolidamento e recupero della briglia di San Lorenzo in Noceto. Un’opera storica, e per questo identitaria della città, che viene restituita alla comunità dopo soli due anni grazie a un finanziamento regionale di 730mila euro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.