Era il 2 agosto 1980, l’orologio segnava le 10:25. Una bomba, 85 vittime e 200 feriti. Pochi mesi fa, con la condanna all’ergastolo di Paolo Bellini si ricompone, non solo un importante tassello di quello che accadde nella strage alla Stazione di Bologna, ma si pongono anche le basi per riannodare i fili di un…
Categoria: Ricorrenze
Ciao Elena!
Sono giorni di fuoco, di lotta contro le fiamme in tante regioni d’Italia, solo in Friuli sono 800 gli ettari di terra bruciata. Ma oggi voglio ricordare il sacrificio di Elena Lo Duca, capogruppo della Protezione civile regionale di Prepotto, in Friuli, investita da un albero mentre effettuava una ricognizione ai limiti di un bosco in…
Eugenio Scalfari
Ha raccontato in modo magistrale i momenti più importanti della storia repubblicana. Un intellettuale acuto che, con passione, ha fatto dei giornali che ha diretto, laboratori laici di pensieri e proposte per il Paese. Oggi se ne va un gigante della cultura e dell’informazione. È stato sempre un piacere leggerti.
Festa dell’Arma
L’Arma festeggia i suoi 208 anni! Un onore per me, oggi, rappresentare la Regione Emilia-Romagna alla cerimonia ufficiale e poter consegnare attestati di riconoscimento ai carabinieri che, con sprezzo del pericolo, si sono contraddistinti per il valore del proprio operato.
2 giugno
Sono stata onorata oggi di accettare l’invito del Prefetto di #Rimini Giuseppe Forlenza in occasione delle celebrazioni per il 2 giugno. 76 anni fa nasceva la Repubblica italiana. Il Paese veniva fuori dalla devastazione della Seconda guerra mondiale e oggi gli scenari internazionali ci portano con ancora più convinzione a riaffermare quei valori di pace…
Complimenti
Ci sono persone che esprimono con gli occhi una autentica bellezza interiore. Io ne conosco uno speciale. Continua a volersi far chiamare Matteo, ma la notizia che il nostro Cardinale sia stato nominato da Papa Francesco presidente della Conferenza Episcopale Italiana è una di quelle notizie che ti fanno dire: la persona giusta al posto…
Strage di Capaci
30 anni fa la strage di Capaci. #pernondimenticare Ora e sempre contro tutte le mafie!
A Formigine
Stasera le note dell’orchestra internazionale Spira Mirabilis di Formigine sono un segno di vicinanza per questo territorio colpito dieci anni fa dal sisma e, insieme, un segno di rinascita.
Decennale sisma
Il terremoto del 2012 ha ferito in profondità il nostro territorio e la nostra comunità. Oggi è stato un onore partecipare, a 10 anni di distanza da quel terribile evento, alla commemorazione ufficiale con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ma dopo le scosse, i soccorsi, i lutti, la paura, le ispezioni di agibilità e…
Adriana Querzè
Adriana ti ho incontrata oramai qualche tempo fa, era il 2010, quando ho avuto l’opportunità di fare la Presidente di Camina. In quel poco percorso fatto insieme mi hai trasmesso una grandissima competenza in campo educativo e pedagogico. Alcune cose non si dimenticano e restano per sempre. Sono davvero addolorata per la tua scomparsa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.