L’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale per gli effetti della siccità prolungata: è la decisione che abbiamo preso oggi nella Cabina di regia per l’emergenza idrica che si occuperà, da questo momento in poi, di monitorare passo passo l’evolvere della situazione. Il passo successivo sarà la richiesta dello stato di emergenza nazionale per assistere…
Categoria: protezione civile
Conclusi due cantieri
Oggi vi parlo di due cantieri che abbiamo appena concluso: Il primo, riguarda lavori di manutenzione lungo il torrente Enza e il rio Vico, nei comuni di Vetto e Canossa, nel reggiano, grazie a un finanziamento di 230 mila euro. Il secondo, il consolidamento di sette frane lungo il fiume Rubicone nel tratto tra il…
Volontari
Un onore per me partecipare, oggi, a Roma, all’apertura degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella! Con me una delegazione di volontari, il Direttore e due funzionari dell’ Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Donne e uomini normali che fanno cose eccezionali che…
Lavori sul Marecchia
Abbiamo finanziato con 1 milione e 300 mila euro la costruzione di due briglie sul fiume Marecchia, in località Ponte Verucchio, che contribuiranno ad evitare l’abbassamento del letto del fiume e ad assicurare la stabilità del ponte sulla strada provinciale Santarcangiolese, a salvaguardia dell’incolumità di chi transita lungo quest’importante arteria di collegamento tra Verucchio e Poggio…
Esercitazione
Guidare un fuoristrada su un percorso accidentato, dover tagliare delle alberature con una motosega, approvvigionarsi di acqua e poi spegnere un incendio simulato con i fumogeni. Queste alcune delle prove con le quali si sono confrontati gli oltre 120 volontari impegnati in un’esercitazione antincendio boschivo che si è svolta a Modigliana dopo due anni di…
Elicottero disperso
Purtroppo è un triste epilogo quello dell’elicottero privato disperso, i cui resti sono stati rinvenuti sull’appennino reggiano, ai confini con le provincie di Modena e Lucca. Alle famiglie delle sette vittime vanno le mie condoglianze. Voglio ringraziare tutti coloro che si sono prodigati nelle ricerche, coordinati dalla Prefettura di Modena. A partire da giovedì pomeriggio…
A Monghidoro
Un cantiere da 250mila euro per consolidare la frana che minaccia l’abitato di Brentese, frazione di Campeggio, in comune di Monghidoro. Nella valle dell’Idice si lavora dunque per mettere in sicurezza il nucleo abitato del piccolo borgo dell’Appennino bolognese, lambito da un movimento franoso. Gli interventi, che verranno realizzati con risorse della Regione, sono stati progettati dai tecnici dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile. Sono…
Strutture di Protezione civile
Le strutture della rete di Protezione civile sono il cuore pulsante dell’intero sistema, utili in emergenza ma anche necessarie per la prevenzione. È per questo che vogliamo potenziarle mettendo a disposizione degli enti locali un cofinanziamento, nel triennio, di 5 milioni e 700 mila euro. Qui tutte le info bit.ly/3tpQL0w
Piogge intense
A partire dal pomeriggio di oggi piogge intense hanno interessato tutta la regione. Ondate significative si sono verificate in particolare nell’appennino modenese, dove alcuni sensori hanno superato i 30 mm in un’ora. La zona più colpita è probabilmente la frazione di Gombola a Polinago, diverse segnalazioni sono arrivate anche dai comuni di Frassinoro, Palagano e…
A Civitella di Romagna
A Civitella di Romagna, sulle colline forlivesi, sono ripresi i lavori di consolidamento delle mura di cinta: si tratta della seconda tranche di interventi finanziati dalla Regione con 220mila euro, per completare la messa in sicurezza del borgo storico. Per la Regione l’obiettivo dell’intervento è mitigare il rischio idrogeologico e rafforzare la sicurezza del paese, riducendo le principali criticità, aggravate dalle ultime ondate di…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.