Via libera al Piano degli interventi urgenti per l’emergenza siccità. Con i primi 10,9 milioni saranno finanziati 80 interventi, tra opere urgenti sull’idropotabile, misure di assistenza alla popolazione e progetti (alcuni già in atto, altri in partenza) per impianti di pompaggio, installazione di elettropompe, dragaggi e molto altro ancora. Qui il comunicato stampa di dettaglio Piano emergenza siccità…
Categoria: protezione civile
Festa dell’Unità a San Prospero
Contrastare realmente i cambiamenti climatici richiede di lavorare a un approccio che tenga insieme i temi ambientali nella sua complessità. Ne abbiamo parlato alla festa dell’unità di San Prospero, con gli assessori all’ambiente dei comuni di San Prospero e Concordia, Katia Pedrazzoli e Antonio Capasso e con il consigliere Simone Ganzerli e il presidente di…
Rottamazione veicoli inquinanti
Auto di servizio, pulmini, scuolabus e mezzi operativi. In Emilia-Romagna parte la seconda rottamazione dei veicoli inquinanti di Comuni e Unioni di Comuni coinvolti nel piano della qualità dell’aria. Sul piatto 1 milione di euro che la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione per acquistare mezzi elettrici o ibridi al posto di vecchi diesel, benzina o bifuel. Qui…
Depuratore di Cesena
Utilizzare le 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞 𝐫𝐞𝐟𝐥𝐮𝐞 𝐝𝐞𝐩𝐮𝐫𝐚𝐭𝐞 per irrigare e fertilizzare i campi, diminuendo i prelievi da acque superficiali e da falda, a beneficio anche dell’ambiente! 𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐜𝐢𝐭à 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢! Questo l’obiettivo di un accordo approvato in Giunta e, grazie al quale, sarà possibile 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟔 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐮𝐛𝐢 𝐝𝐢…
Ciao Elena!
Sono giorni di fuoco, di lotta contro le fiamme in tante regioni d’Italia, solo in Friuli sono 800 gli ettari di terra bruciata. Ma oggi voglio ricordare il sacrificio di Elena Lo Duca, capogruppo della Protezione civile regionale di Prepotto, in Friuli, investita da un albero mentre effettuava una ricognizione ai limiti di un bosco in…
A Pennabilli
Viabilità più sicura sulla provinciale 84 “Valpiano-Miratoio”. Si sono conclusi nel comune di Pennabilli (Rn) i lavori di consolidamento del versante franato, a monte della strada, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con 120mila euro. “Le opere hanno riguardato una situazione di dissesto attiva da anni, rispetto alla quale già in passato si erano svolti interventi per contenere la frana”,…
Lavori sul Sillaro
A Castel San Pietro Terme, in località Molino Nuovo, abbiamo avviato un cantiere da 100mila euro per mettere in sicurezza il Torrente Sillaro. Saranno consolidate tre soglie danneggiate dal maltempo. In arrivo anche due scogliere per proteggere l’abitato, lungo la Provinciale 21 “Val Sillaro”. Sono partiti i lavori per mettere in sicurezza il torrente Sillaro in località Molino…
Ripascimento costa ferrarese
E dopo il ripascimento del “primo lotto Romagna” adesso è il momento dei lidi ferraresi! Ok alla Valutazione di Impatto Ambientale. Un investimento complessivo da 4,8 milioni di euro per 5 chilometri di costa fra Lido di Volano e Lido di Pomposa, nel Comune di Comacchio. Prevediamo di aprire i cantieri all’inizio del prossimo anno, massima attenzione agli aspetti…
Fiumi del parmense
Continua l’impegno per il ripristino della funzionalità idraulica e la sicurezza dei corsi d’acqua nei comuni di pianura del parmense. Al via un nuovo cantiere di manutenzione sui torrenti Ongina, Rovacchia, Parola, Cavo, Rovacchiotto, Rio Grande e Rio Borghetto. Siamo nei comuni di Fidenza, Salsomaggiore Terme e Busseto. I lavori sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con 170mila euro….
Nell’appennino bolognese
Oggi sopralluogo sull’appennino bolognese per vedere il cantiere di ripristino della strada provinciale 325 (località Gardelletta) crollata a seguito di una frana. Un cantiere da più di 4 milioni di euro, di cui 3 finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per restituire la piena funzionalità della viabilità tra i comuni di Monzuno e Marzabotto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.