Questa mattina a Calderara abbiamo celebrato l’anniversario della Festa della Liberazione. Il 25 Aprile è la mia festa preferita, la festa che ci permette di avere tutte le altre feste. È nostro dovere continuare a celebrare la Resistenza e i Partigiani grazie al cui sacrificio abbiamo la possibilità di vivere in un Paese libero. Ringrazio…
Categoria: Calderara
Le città invisibili
“Così, a cavallo del nostro secchio, ci affacceremo al nuovo millennio, senza sperare di trovarvi nulla di più di quello che saremo capaci di portarvi.“ — Italo Calvino Grazie per la grandissima partecipazione alla giornata di ieri con la presenza dell’architetto Mario Cucinella che ha presentato il progetto del futuro polo scolastico e quello della…
…senza parole
Quella di ieri è stata una serata durante la quale non solo ho finito le lacrime, ma non avevo più parole (per me una impresa rimanere senza!!!). Posso solo dire grazie!!! Indimenticabili le sensazioni provate e la gratitudine per il tanto affetto percepito. Pubblico solo alcune immagini, ma le emozioni che mi avete trasmesso saranno…
Impariamo da loro
La mia intervista sul Corriere di Bologna di oggi, sulla manifestazione di venerdì scorso. L’appuntamento è per il prossimo 26 marzo.
Bilancio di fine mandato
È in distribuzione in questi giorni a Calderara il bilancio di fine mandato. Ecclo in versione PDF: Fine mandato Calderara di Reno 2019 (PDF 2,7MB) Amministrare Calderara 10 anni è stato per me un grandissimo privilegio! Ha significato fare scelte difficili, che però hanno visto voi, cittadini, esserne protagonisti. Nulla va avanti se non poggia su…
Il tram a Bologna
“In questa città è insito il gene che la fa antropologicamente ostile a qualsiasi innovazione preferendo una quieta decadenza alla modernità. […] Bologna è ancora al palo riguardo l’unica infrastruttura che cambierebbe radicalmente il trasporto e toglierebbe traffico e inquinamento” Valerio Varesi – Repubblica 10 marzo 2019 “Finalmente una grande opera in una città devastata…
Condividere le politiche di mobilità sostenibile
Condividere le politiche di mobilità sostenibile messe in campo nei comuni italiani, perché siano davvero vincenti e incidano positivamente sulla qualità della vita e sulla salute dei cittadini. Con questi obiettivi nasce in seno all’Anci il nuovo Coordinamento degli assessori alla Mobilità sostenibile dei comuni italiani, che si è riunito per la prima volta ieri…
Ringraziamenti e alcune considerazioni
Quando questa mattina ho scattato questa foto alle 7.30 il mio pensiero è stato: “la calma dopo la tempesta”. Silenzio e pace regnavano. Ma questo era vero per noi e non per altri territori. Ti assale la consapevolezza che ti è andata bene, perché ad altri è andata male e la consolazione è talmente triste…
Centro genitori e bambini
Alcuni anni fa un amico a cui voglio molto bene mi parlò di questo progetto e me ne innamorai: un centro genitori e bambini in cui i più piccoli possono condividere esperienze di crescita con i “nonni” del centro diurno. Un luogo in cui la pedagogia montessoriana potrà essere occasione di crescita reciproca di competenze….
Anna dei Miracoli
Quella di ieri sera è stata una serata speciale. Ha regnato la bellezza. Dei sentimenti, dell’interpretazione, del credere fortemente in quello che si fa. Anna dei Miracoli interpretata benissimo da tutto lo staff ed ha ragione Barbara Silvani, è stato un dono che mi porterò sempre nel cuore! Era il 3 dicembre , giornata mondiale della…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.