Buon 2022!

Siamo agli inizi di un nuovo anno, che come sempre ci porrà davanti nuove sfide, ma sapere di avere dietro tantissimi volontari (come in questa bella foto), che in questi due anni di pandemia non si sono mai risparmiati, sacrificando tempo alle loro famiglie, con un nemico che abbiamo imparato a conoscere strada facendo, da…

La logistica e la rigenerazione urbana.

Oggi ho partecipato alla presentazione del nuovo deposito di smistamento di #Amazon, a Lippo di Calderara di Reno, a pochi metri dall’aeroporto, in una zona ad alta vocazione intermodale. Quello della logistica è sicuramente un tema delicato dal punto di vista della #sostenibilità in tutte le sue accezioni. È per questo che è necessario ragionare…

Calderara trionfa!

Lo sapevi che il Comune con il più alto Circular City Index d’Italia è #calderaradireno? E che tra le tre regioni con il maggior livello di maturità circolare c’è proprio l’ #emiliaromagna? Questa mattina ci siamo svegliati con due belle notizie! Sapete cos’è il Circular City Index? È un indicatore creato da Enel X in…

Valtrebbia

Cerignale è un comune con 120 abitanti ed una estensione di 30 kmq, Zerba invece ha 70 abitanti ed una estensione di 24kmq. In Valtrebbia entrambi uno a 700 e l’altro 900 metri slm. Li accomuna la passione dei loro sindaci che tenacemente lavorano per salvaguardare un territorio di grande bellezza, ma che vive i…

Buona festa dei lavoratori

“I potenti rammentino che la felicità non nasce dalla ricchezza né dal potere, ma dal piacere di donare.” (De André)

Il lavoro straordinario del 118

Prima di tornare in ufficio sono voluta passare a ringraziare il personale del 118 dell’area di Bologna, Modena e Ferrara, e per capire se potevamo ulteriormente supportarli come Protezione Civile. Stanno facendo un lavoro straordinario per questa emergenza del coronavirus potenziando ambulanze, attrezzando (unici in Europa) uno specifico elicottero, che con atterraggio su piattaforma ospedaliera riduce…

Onde dello stesso mare

“Siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori dello stesso giardino”. Questo il messaggio che ha accompagnato il carico di 200 mila mascherine chirurgiche arrivate ieri dalla provincia cinese del Guangdong , territorio gemellato con la Regione Emilia-Romagna dal 2015. Un aiuto prezioso per la nostra sanità 🙏

Grazie di cuore

  Il personale sanitario e della protezione civile stanno facendo un lavoro preziosissimo e incessante. Grazie davvero di cuore a tutti. Per essere sempre aggiornati sulla situazione vi suggerisco di seguire la pagina Facebook ufficiale della Regione Emilia-Romagna Qui il link al sito internet della Protezione Civile dell’Emilia-Romagna  

La Protezione Civile in questa emergenza

Dal primo giorno la Protezione Civile dell’Emilia-Romagna è impegnata attivamente nel supporto alla sanità sul coronavirus Un doveroso resoconto dell’attività svolta. Sono stati allestiti 14 punti-triage, davanti alle strutture ospedaliere che necessitano di spazi esterni per filtrare le persone che accedono ai servizi sanitari: · 3 in provincia di Piacenza (Fiorenzuola d’Arda, Castel San Giovanni…

“Per tornare progressivamente alla normalità”

Ieri ci siamo insediati. Una raccomandazione che il Presidente ci ha fatto è la “sobrietà”, soprattutto nei comportamenti. E da qui voglio partire, perché abbiamo concluso una settimana dove gli avvenimenti hanno modificato le consuetudini ed il modo con il quale siamo abituati ad affrontare le difficoltà. Ho letto tutto e il contrario di tutto…