Marino Golinelli

Ci ha lasciati un amante appassionato della vita, dell’arte, della scienza, dei giovani e, soprattutto, del futuro. Più di un secolo di vita passato a progettare e innovare, sempre all’insegna della modernità e al passo con i tempi che cambiavano. Ci lascia tante cose, tra cui la sua ultima creatura, l’Opificio che porta il suo…

Per non dimenticare

Il 7 gennaio 2005, 17 anni fa, il tragico incidente ferroviario a Bolognina di Crevalcore.17, come le vittime di quel terribile disastro. Oggi ho partecipato con istituzioni, familiari e cittadini al ricordo di quel momento, che ha lasciato nell’intera comunità, una ferita ancora aperta. Nell’aprile dell’anno scorso proprio qui è stato inoltre inaugurato il tratto…

Buon 2022!

Siamo agli inizi di un nuovo anno, che come sempre ci porrà davanti nuove sfide, ma sapere di avere dietro tantissimi volontari (come in questa bella foto), che in questi due anni di pandemia non si sono mai risparmiati, sacrificando tempo alle loro famiglie, con un nemico che abbiamo imparato a conoscere strada facendo, da…

“Progettone 4”.

Nella primavera dell’anno prossimo inizieranno lavori per oltre 19 milioni di euro, primo lotto del “Progettone 4” per il ripascimento della costa nelle province della Romagna! Oggi ha preso avvio la Conferenza dei servizi. Questi interventi sono strategici dal punto di vista ambientale e per la crescita sostenibile. Abbiamo ancora davanti un intero inverno ma…

Focus sul nuovo piano rifiuti.

E con oggi siamo arrivati al quarto focus, forse il più strategico, di questo bel percorso di approfondimento sul nuovo Piano per la gestione dei rifiuti e per le bonifiche della Regione Emilia-Romagna. Abbiamo parlato del sistema impiantistico regionale e lo abbiamo fatto, tra gli altri, con: Paolo Monoscalco del @Gruppo Aimag che ci ha…

Nuovi lavori nel bacino del Reno.

Una serie di interventi di prevenzione e protezione per mettere in sicurezza un territorio fragile e a rischio frane. Al via nuovi lavori per la manutenzione e il consolidamento dei versanti nel bacino del fiume Reno, nell’Appennino bolognese. Cantieri a #Camugnano, #CastiglioneDeiPepoli, #GaggioMontano, #GrizzanaMorandi e #Vergato.La Regione Emilia-Romagna investe 185 mila euro per questi interventi….

Al Cersaie.

Da questa mattina è iniziato il Cersaie, la più importante fiera internazionale del settore ceramico. Oltre 600 espositori provenienti da 25 Paesi nel mondo. Il settore ceramico è un traino dell’economia dell’Emilia-Romagna. Conta su 92 imprese che danno lavoro a più di 18 mila persone. La manifestazione si è aperta con un convegno su “Sostenibilità,…

Don Paolo e Don Giovanni.

Questa mattina ho partecipato alla messa di insediamento del nuovo parroco di Calderara di Reno, don Paolo dall’Olio. Benvenuto nella nostra comunità! Nel pomeriggio, a Bologna nella Basilica di San Petronio, ho rappresento la Regione Emilia-Romagna nella cerimonia di beatificazione di Don Giovanni Fornasini. Tanti non lo conoscono ma Don Giovanni è un martire dell’Eccidio…

La transizione ecologica sempre al centro!

Voglio ringraziare per il bellissimo confronto di stasera alla FestUnità Bologna . Occorre mettere al centro del nostro dibattito il tema della transizione ecologica e lo dobbiamo fare con coraggio, consapevoli del fatto che questa anche se ha un costo è necessaria e richiede entusiasmo. Ma questa adesso è un’urgenza e sono sicura che i…

Le nostre (belle) imprese…

Ieri con il collega Andrea Corsini abbiamo incontrato il presidente di Angel Company, un gruppo che progetta e sviluppa soluzioni ad alta tecnologia per i settori aviazione, spazio, trasporto, mobilità elettrica, internet delle cose e cyber security, con interessanti applicazioni anche nel campo della prevenzione delle frane. Il nostro territorio è ricco di imprese che…