Trasformare una criticità in una potenzialità! È quello che sta accadendo nei territori serviti dal canale “Fosso vecchio”, nel ravennate. Negli anni scorsi erano state rilevate alcune criticità sugli scarichi nella rete di scolo, oggi, grazie a un finanziamento di 37 milioni (fondi Pnrr) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile: A disposizione un…
Categoria: Ambiente
FestUnità di Valsamoggia
L’acqua è una risorsa preziosa, per questo dobbiamo averne cura e non sprecarla. E, come ci insegna il periodo siccitoso che stiamo attraversando, il suo valore è tanto più alto quanto meno ne abbiamo a disposizione. Ne abbiamo parlato con Federica Govoni e Monica Cinti alla FestUnità di Valsamoggia a Monteveglio.
Bando forestazione imprese
Ci siamo dati un obiettivo ambizioso: incrementare, durante il mandato, il patrimonio arboreo di 4,5 milioni di alberi, uno per ogni abitante della regione. Una sfida che si può raggiungere grazie alla collaborazione di tutti: cittadini, associazioni, enti locali e anche imprese. Ed è proprio in quest’ottica strategica che abbiamo pubblicato un 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 a sostegno…
Collaborazioni
Protezione civile regionale e mondo della ricerca scientifica alleati per accrescere la conoscenza del rischio idrogeologico in Emilia-Romagna e affrontare con maggiore efficienza le criticità aperte sul territorio. Arriva il via libera della Giunta per due convenzioni che puntano a sviluppare forme di cooperazione tra l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile da un lato…
A Pennabilli
Viabilità più sicura sulla provinciale 84 “Valpiano-Miratoio”. Si sono conclusi nel comune di Pennabilli (Rn) i lavori di consolidamento del versante franato, a monte della strada, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con 120mila euro. “Le opere hanno riguardato una situazione di dissesto attiva da anni, rispetto alla quale già in passato si erano svolti interventi per contenere la frana”,…
Lavori sul Sillaro
A Castel San Pietro Terme, in località Molino Nuovo, abbiamo avviato un cantiere da 100mila euro per mettere in sicurezza il Torrente Sillaro. Saranno consolidate tre soglie danneggiate dal maltempo. In arrivo anche due scogliere per proteggere l’abitato, lungo la Provinciale 21 “Val Sillaro”. Sono partiti i lavori per mettere in sicurezza il torrente Sillaro in località Molino…
Presidenza Aipo
Oggi ultimo giorno come presidente dell’Aipo (Agenzia interregionale per il Fiume Po). Adesso il testimone passa al collega della Regione Lombardia Pietro Foroni. Un ringraziamento al direttore Luigi Mille per il lavoro svolto in questi anni e buon lavoro a Meuccio Berselli per il nuovo incarico. E, guardando al futuro, è proprio di pochi giorni…
𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “𝐅𝐢𝐮𝐦𝐢 𝐩𝐮𝐥𝐢𝐭𝐢 𝟐”
Al via sul Lamone, nel ravennate, un intervento da 100mila euro per la rimozione dei rifiuti e la sistemazione degli argini del fiume. In particolare, agiremo nei pressi dell’abitato di Faenza dove sono stati trovati numerosi orti abusivi, recinzioni, terrazzamenti, oggetti accatastati e abbandonati. Un intervento che unisce tutela ambientale e sicurezza del territorio
Approvato il Piano Rifiuti
Il Nuovo Piano regionale dei rifiuti e delle bonifiche è stato approvato. Non un punto di arrivo ma di partenza su cui abbiamo a disposizione già 92 milioni di euro. Adesso si apre una stagione di intensa attività che vedrà il coinvolgimento di tutta la società regionale, perché solo in questo momento si potranno raggiungere…
Siccità
Questa mattina Cabina di Regia per l’emergenza idrica. Subito al lavoro per fare il punto e condividere il Piano degli interventi urgenti. Le priorità saranno negli ambiti più attenzionati, cioè Ravenna e Ferrara, ad esempio saranno certamente inseriti nel Piano gli interventi dell’acquedotto di Ferrara e quelli per ottimizzare le captazioni da sorgenti o pozzi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.