Via libera al Piano degli interventi urgenti per l’emergenza siccità. Con i primi 10,9 milioni saranno finanziati 80 interventi, tra opere urgenti sull’idropotabile, misure di assistenza alla popolazione e progetti (alcuni già in atto, altri in partenza) per impianti di pompaggio, installazione di elettropompe, dragaggi e molto altro ancora. Qui il comunicato stampa di dettaglio Piano emergenza siccità…
Autore: Irene Priolo
Nel ravennate
Trasformare una criticità in una potenzialità! È quello che sta accadendo nei territori serviti dal canale “Fosso vecchio”, nel ravennate. Negli anni scorsi erano state rilevate alcune criticità sugli scarichi nella rete di scolo, oggi, grazie a un finanziamento di 37 milioni (fondi Pnrr) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile: A disposizione un…
FestUnità di Valsamoggia
L’acqua è una risorsa preziosa, per questo dobbiamo averne cura e non sprecarla. E, come ci insegna il periodo siccitoso che stiamo attraversando, il suo valore è tanto più alto quanto meno ne abbiamo a disposizione. Ne abbiamo parlato con Federica Govoni e Monica Cinti alla FestUnità di Valsamoggia a Monteveglio.
Bando forestazione imprese
Ci siamo dati un obiettivo ambizioso: incrementare, durante il mandato, il patrimonio arboreo di 4,5 milioni di alberi, uno per ogni abitante della regione. Una sfida che si può raggiungere grazie alla collaborazione di tutti: cittadini, associazioni, enti locali e anche imprese. Ed è proprio in quest’ottica strategica che abbiamo pubblicato un 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 a sostegno…
Commemorazioni 2 agosto
Era il 2 agosto 1980, l’orologio segnava le 10:25. Una bomba, 85 vittime e 200 feriti. Pochi mesi fa, con la condanna all’ergastolo di Paolo Bellini si ricompone, non solo un importante tassello di quello che accadde nella strage alla Stazione di Bologna, ma si pongono anche le basi per riannodare i fili di un…
Collaborazioni
Protezione civile regionale e mondo della ricerca scientifica alleati per accrescere la conoscenza del rischio idrogeologico in Emilia-Romagna e affrontare con maggiore efficienza le criticità aperte sul territorio. Arriva il via libera della Giunta per due convenzioni che puntano a sviluppare forme di cooperazione tra l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile da un lato…
Festa dell’Unità a San Prospero
Contrastare realmente i cambiamenti climatici richiede di lavorare a un approccio che tenga insieme i temi ambientali nella sua complessità. Ne abbiamo parlato alla festa dell’unità di San Prospero, con gli assessori all’ambiente dei comuni di San Prospero e Concordia, Katia Pedrazzoli e Antonio Capasso e con il consigliere Simone Ganzerli e il presidente di…
Rottamazione veicoli inquinanti
Auto di servizio, pulmini, scuolabus e mezzi operativi. In Emilia-Romagna parte la seconda rottamazione dei veicoli inquinanti di Comuni e Unioni di Comuni coinvolti nel piano della qualità dell’aria. Sul piatto 1 milione di euro che la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione per acquistare mezzi elettrici o ibridi al posto di vecchi diesel, benzina o bifuel. Qui…
Depuratore di Cesena
Utilizzare le 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞 𝐫𝐞𝐟𝐥𝐮𝐞 𝐝𝐞𝐩𝐮𝐫𝐚𝐭𝐞 per irrigare e fertilizzare i campi, diminuendo i prelievi da acque superficiali e da falda, a beneficio anche dell’ambiente! 𝐋𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐜𝐢𝐭à 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢! Questo l’obiettivo di un accordo approvato in Giunta e, grazie al quale, sarà possibile 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟔 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐮𝐛𝐢 𝐝𝐢…
Ciao Elena!
Sono giorni di fuoco, di lotta contro le fiamme in tante regioni d’Italia, solo in Friuli sono 800 gli ettari di terra bruciata. Ma oggi voglio ricordare il sacrificio di Elena Lo Duca, capogruppo della Protezione civile regionale di Prepotto, in Friuli, investita da un albero mentre effettuava una ricognizione ai limiti di un bosco in…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.