Comunità energetiche

Le comunità energetiche sono un’opportunità concreta per mettere in atto una vera transizione energetica e, in Regione Emilia-Romagna, abbiamo recentemente approvato una legge per supportarne la creazione.

Un tema più che mai attuale in un periodo di crisi energetica come quello che stiamo attraversando.

Quello delle comunità energetiche è un modello che ha numerosi vantaggi, in primo luogo ecologico ed ambientale, ma anche sociale perché permette di autoprodurre e autoconsumare energia pulita e rinnovabile, nonché di risparmiare sulle bollette.

In questa strategia un ruolo fondamentale lo giocano gli enti locali con la pianificazione ma occorre fare un ulteriore passo, fare rete e coinvolgere nella sfida alla decarbonizzazione il maggior numero di attori, associazioni del mondo imprenditoriale e sociale, gestori, cittadini.

Ne abbiamo parlato questa mattina in un’iniziativa su “Il ruolo dei comuni a sostegno della creazione delle comunità energetiche” organizzato da Università di Parma e Comune di Fidenza.