Le risorse limitate e i cambiamenti climatici rendono sempre più necessario il passaggio da una società del tipo “produzione-consumo-scarto” a un’economia circolare.
Per andare in questa direzione è necessario lavorare perché tutte le attività, a partire dalla produzione, e ancora prima dalla progettazione, siano organizzate in modo che lo scarto diventi risorsa.
Abbiamo messo questi concetti al centro del nostro Piano per i rifiuti e le bonifiche, sostenendo le imprese che si orientano verso modelli di produzione e consumi sostenibili, lo sviluppo di nuove filiere green con particolare attenzione alla filiera clima/energia e a quella industriale per il recupero dei materiali, ma promuovendo anche riciclo, recupero e riuso dei rifiuti attraverso la nascita di nuovi impianti e circuiti dedicati e accelerando il superamento delle plastiche monouso.
Questi solo alcuni dei temi di un’intensa mattinata in Commissione “Territorio, Ambiente e Mobilità” con un focus specifico sul tema dei rifiuti speciali. Grazie per tutti gli interventi e i contributi.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.