A Civitella di Romagna

A Civitella di Romagna, sulle colline forlivesi, sono ripresi i lavori di consolidamento delle mura di cinta: si tratta della seconda tranche di interventi finanziati dalla Regione con 220mila euro, per completare la messa in sicurezza del borgo storico.


Per la Regione l’obiettivo dell’intervento è mitigare il rischio idrogeologico e rafforzare la sicurezza del paese, riducendo le principali criticità, aggravate dalle ultime ondate di maltempo, che hanno portato all’intensificarsi del degrado di due tratti delle mura di cinta, a sud-est e a nord dell’abitato. Qui erano evidenti, infatti, porzioni del pendio soggette all’erosione, con un arretramento della scarpata che poteva causare cedimenti e instabilità nelle mura soprastanti.

Qui tutte le info 👉bit.ly/3NUGoJR