“Meno lacrime e più azioni concrete” era questo il motto della travel blogger Fraintesa, Francesca Barbieri, nata a due passi da qui e uccisa da un cancro molto aggressivo a 38 anni.
E il suo sorriso e la sua forza sono oggi un esempio per i volontari che ora la guardano tutti i giorni sul murales della nuova Casa del Volontariato di San Prospero, che ospiterà la sede della Croce Blu San Prospero e del Gruppo Comunale di Protezione Civile San Prospero.
Il Gruppo comunale di Protezione civile è nato proprio dopo il sisma del 2012, su impulso della Colonna Mobile dell’Umbria e dei suoi volontari, che avevano gestito il campo di accoglienza di San Prospero.
Emozionante l’inaugurazione di questa mattina con il presidente Stefano Bonaccini.










Devi effettuare l'accesso per postare un commento.