Aiuti all’Ucraina

Una cucina da campo in grado di preparare più di 500 pasti a turno è pronta a partire dal bolognese con direzione Cracovia, grazie alla donazione della Pubblica Assistenza Sasso Marconi, all’interno del coordinamento Anpas Emilia Romagna. Questo è il sistema regionale di Protezione Civile!

Un organismo in cui ogni componente riesce a fare la sua parte.

Alla cucina si aggiungono 15 pallet di pasta e biscotti donati da Barilla, 300 litri di latte da Parmalat e parte di una donazione del Consorzio del Parmigiano reggiano di 400 chilogrammi di formaggio.

Della colonna mobile interregionale in partenza, che vede insieme Emilia-Romagna, Umbria e Veneto, faranno parte anche 10 volontari e due funzionari dell’ Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

Da subito ci siamo resi disponibili per portare soccorso sui territori in cui è in corso quest’emergenza. Perché chi ha lasciato la propria casa, spera di tornarci al più presto, come mi hanno anche confermato ieri le mamme fuggite dal conflitto nell’incontro avuto con il Capo Dipartimento Curcio.

L’Emilia-Romagna c’è, come sempre. Rivolgo un ringraziamento sincero ai nostri funzionari, ai volontari, così come alle aziende che con generosità si sono messe a disposizione.

Qui il comunicato con tutte le info 👉bit.ly/3uHliH4