
Arriva l’ok del Dipartimento Protezione Civile all’utilizzo delle risorse assegnate con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (#Pnrr).
Parliamo di oltre 61 milioni di euro con i quali prenderanno il via 19 macro-interventi da Piacenza a Rimini.
Serviranno per mettere in sicurezza fiumi, versanti e costa in territori colpiti da eventi meteo particolarmente intensi.
La Regione Emilia-Romagna rispetta i tempi per la pianificazione dei cantieri e contribuisce, su scala nazionale, a raggiungere gli obiettivi fissati entro l’anno dall’Europa.
Grazie a un intenso lavoro partito lo scorso agosto si è costruita una programmazione dell’impiego dei fondi condivisa con i territori che è stata sottoposta all’approvazione del Dipartimento.
Ora, con la stessa determinazione, continueremo a lavorare perché si rispettino i tempi fissati.Tutti i dettagli sono nel link al primo commento.
#protezionecivile#territoriosicuro#difesadelsuoloStefano BonacciniAgenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.