
“Vedere, la scorsa settimana, lavorare senza sosta gli operai sotto la pioggia mi ha riempito il cuore di gioia. È facile fare polemica, ed essendo stato colpito in prima persona, potrei farlo con facilità, ma vedere spesi i soldi pubblici in questo modo fa davvero piacere”.
Queste oggi le parole di Roberto Cocchi, amministratore delegato di una delle aziende più colpite dall’alluvione del modenese dello scorso dicembre.
Lo ringrazio anche perché i suoi uffici, in estate, hanno ospitato i tecnici al lavoro sul cantiere per mettere in sicurezza la zona della Fossalta, alle porte di Modena, dimostrando generosità e senso di squadra.
Oggi, insieme al sottosegretario Davide Baruffi e al sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli abbiamo effettuato un sopralluogo per vedere da vicino i lavori in corso.
Abbiamo investito 5 milioni di euro per la sicurezza di questo territorio, una risposta significativa alle giuste richieste di chi vive e lavora in zona e un ulteriore tassello del grande impegno messo in campo per affrontare le criticità dell’intero nodo idraulico modenese, per il quale, dopo l’alluvione del 2014, sono stati programmati interventi per 170 milioni di euro.Il dettaglio degli interventi nel link del primo commento
Regione Emilia-RomagnaAgenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile#difesadelsuolo#protezionecivile
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.