
Il fiume Reno è una risorsa e una ricchezza ma, allo stesso tempo, in caso di eventi meteo particolarmente avversi, può rendere il territorio fragile.
Per questo sono necessarie azioni integrate che mettano in sicurezza l’intero nodo idraulico bolognese, ma non solo.
Serve una visione strategica che guardi alla mobilità sostenibile ma anche alla riforestazione e che riesca a tenere in equilibrio tutte le esigenze, di sicurezza, manutentive e ambientali. Una sfida ambiziosa ma complessa, ne siamo consapevoli, ma proprio per questo il nostro impegno è e deve essere sempre maggiore.
Su questo territorio ad oggi sono stati già finanziati cantieri per 40 milioni di euro, 17 stanziati dalla Regione, e sono stati candidati a finanziamento interventi per altri 150 milioni circa.
Stiamo tutti lavorando in questa direzione, facendo squadra! E, a proposito del lavoro di squadra, ringrazio i numerosi volontari della protezione civile presenti oggi a questo interessante momento di confronto.
Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
Luca Borsari Alessandro Erriquez Marco Iachetta Marco Monesi
Comune di CentoComune di Pieve di Cento, Comune di Castello d’Argile
Comune di Castel Maggiore, Comune di Terre del Reno, Comune di GallieraComune di Poggio RenaticoProtezione Civile Cento – Volontari Associazione Nazionale AlpiniRiolo Protezione Civile @Protezione Civile Castel Maggiore
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.