Lo sapevate che sotto il centro storico di Santarcangelo di Romagna esiste una fitta rete di gallerie e grotte antropiche dislocate su tre livelli di profondità?
Una cosa sicuramente affascinante ma che può comportare fenomeni di instabilità.
Per questo motivo la Regione Emilia-Romagna ha finanziato, con 30 mila euro, un’indagine geofisica, la tecnologia è al servizio della sicurezza idrogeologica.
Grazie a questi studi potremo conoscere meglio le peculiarità di questo territorio, andando nella direzione di una progressiva riduzione del rischio idrogeologico nella nostra montagna”.
#difesadelsuolo#territoriosicuro#protezionecivileAgenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.