Al Cersaie.

il

Da questa mattina è iniziato il Cersaie, la più importante fiera internazionale del settore ceramico. Oltre 600 espositori provenienti da 25 Paesi nel mondo. Il settore ceramico è un traino dell’economia dell’Emilia-Romagna. Conta su 92 imprese che danno lavoro a più di 18 mila persone. La manifestazione si è aperta con un convegno su “Sostenibilità, transizione energetica e competizione internazionale per il nostro Made in Italy”.

La Regione Emilia-Romagna crede nella sostenibilità dei processi e dei prodotti e ha trovato in Confindustria Ceramica un alleato prezioso. A dicembre 2019 abbiamo firmato un nuovo Accordo con Confindustria Ceramica, Province di Modena e Reggio e i 10 Comuni del distretto che punta a ridurre il carico delle emissioni inquinanti. Già oggi è circa il 20% in meno rispetto a fine anni ’90. Oltre alle polveri, inoltre, prende per la prima volta in esame gli ossidi di azoto (Nox).L’innovazione di processo ha permesso nel tempo di creare un prodotto di qualità. Alle volte l’impressione è quella di stare dentro una galleria d’arte. Vedere per credere!!!