I 30 anni della Protezione civile di Parma!

È stato il terremoto del Friuli, nel 1976, a dare il primo impulso, a Parma, a tante associazioni di volontariato. Nel 1991 sarà poi ufficialmente costituito il Comitato di volontariato di Protezione Civile di Parma. Da allora è passato tanto tempo, 30 anni per la precisione, ne abbiamo parlato oggi al Parco Cittadella, nell’ambito di una bella iniziativa organizzata per festeggiare questo importante traguardo. Oggi il comitato conta quasi 3.500 volontari e 73 associazioni impegnate in attività di soccorso sanitario e assistenziale, ricerca persone, di antincendio boschivo, salvaguardia dei beni artistici, ma anche di animazione, formazione e tanto altro.Il nostro territorio è ricco di persone competenti, generose e che non si risparmiano mai per gli altri. A loro va il ringraziamento, come sempre, di tutta la Regione Emilia-Romagna.