La lentezza diventa risorsa e campo di sperimentazione per una transizione ecologica e culturale
. Oggi al Passo della Cisa abbiamo inaugurato la prima capanna Twin, una struttura di accoglienza a servizio di pellegrini, escursionisti e ciclisti su Sentiero Italia CAI e Via Franchigena.
Un perfetto esempio di economia circolare. È infatti stata realizzata con legname di recupero della tempesta Vaia del 2018. Una testimonianza di come, anche dagli eventi più negativi, nascono risorse positive!
I moduli saranno presi in carico da cooperative sociali e offriranno lavoro a persone fragili. Un bel modo per mettere insieme rigenerazione dei territori e rafforzamento del tessuto sociale.Grazie a Paolo Pileri per la sua instancabile energia, rinnovabile e contagiosa, a cui è impossibile dire no a progetti che attraverso la lente-zza guardano con ingrandimento alla bellezza del territorio. Meravigliosa la signora Lucetta che oggi ha dato a tutti noi una bellissima lezione di vita mettendo a disposizione la sua proprietà per questo progetto inclusivo e suggestivo

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.