Nuovo Piano dei rifiuti e delle bonifiche.

il

In Assemblea Legislativa, dopo un proficuo e approfondito dibattito, è stato dato l’ok al documento strategico del nuovo Piano regionale dei rifiuti e delle bonifiche 2022- 2027. Un passaggio che, di fatto, sancisce ufficialmente l’avvio del percorso verso l’approvazione del nuovo strumento di programmazione. Questo piano sarà una colonna portante della transizione ecologica della Regione Emilia-Romagna, in linea con il programma di mandato, il patto per il lavoro e il clima e con gli obiettivi fissati dall’Europa e dall’Agenda 2030 dell’Onu. Porrà al centro l’economia circolare, leva fondamentale per contribuire al conseguimento della neutralità carbonica entro il 2050 in un modello di sviluppo centrato sul riconoscimento del grande valore delle materie prime, da risparmiare, dell’importanza del recupero degli scarti e della conservazione del capitale naturale. I punti salienti sono: la prevenzione della produzione dei rifiuti. Portare la raccolta differenziata all’80%, con un ulteriore balzo in avanti rispetto all’attuale 73%. Applicare la “tariffa puntale”, raggiungere il 70% di riciclaggio, bonificare le aree inquinate per restituirle alle comunità con nuovi usi e contrastare il consumo di suolo e porre uno stop inedito alle discariche per i rifiuti urbani indifferenziati, probabilmente unico caso nazionale.