Il progetto Maia.

Oggi, 18 febbraio, ho una bella novità da raccontarvi: Arpae Emilia-Romagna partecipa a un progetto sponsorizzato dalla NASA – National Aeronautics and Space Administration per studiare gli effetti sulla salute umana dell’inquinamento atmosferico.𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗠𝗮𝗶𝗮, attualmente in fase di sviluppo, combinerà le misurazioni satellitari delle proprietà degli aerosol atmosferici e quelle in superficie delle concentrazioni di particolato per capire le connessioni tra inquinanti nell’aerosol e le malattie cardiovascolari e respiratorie. I dati ci aiuteranno nell’elaborazione di misure di contrasto sempre più efficaci.Un ottimo risultato reso possibile dall’efficiente rete di monitoraggio della nostra Agenzia ambientale. Un altro tassello per la Data Valley della Regione Emilia-Romagna che conferma ancora una volta il primato della nostra regione nella ricerca scientifica, nella raccolta, gestione ed elaborazione delle informazioni a beneficio dell’intera comunità nazionale. #nasa#progettoMaia0Persone raggiunte0InterazioniImpossibile mettere in evidenzaMi piaceCommentaCondividi