Con il ministro Boccia e il capo Borrelli.

Ieri, insieme al presidente Stefano Bonaccini, siamo tornati nelle aree colpite dall’esondazione del Panaro, per un sopralluogo insieme al ministro degli affari regionali Francesco Boccia e al capo della Protezione Civile Angelo Borrelli.

È stato attivato il percorso di risarcimento per le famiglie e le aziende colpite che fa seguito alla dichiarazione di stato di emergenza nazionale ed allo stanziamento di 17.6 milioni di euro del governo.

L’incontro è stato anche l’occasione per fare il punto sulle opere di messa in sicurezza dell’intero nodo idraulico di Modena.

Un piano da 115 milioni di euro che verrà inserito nel pacchetto di progetti che potranno essere finanziati con il recovery fund, insieme ai 170 milioni di risorse già programmate e in parte realizzate.

Il nodo idraulico di Modena merita tutto il nostro impegno e sarà, indubbiamente, una delle priorità del 2021 a cui lavoreremo senza sosta.

Regione Emilia-RomagnaDipartimento Protezione Civile