“L’ambiente ora respira”.

“Oggi, 19 novembre, sul Corriere della Sera c’è un’interessante analisi su come stia avvenendo un cambiamento epocale. Solo qualche anno fa la parola sostenibilità era confinata a pochi visionari dell’ambiente inteso come fattore di sviluppo. Ora, in Italia, 432.000 imprese hanno investito sulla green economy, coinvolgendo oltre 3 milioni di lavoratori e arrivando a una percentuale di riciclo del 79%, il più alto dell’Unione Europea. E non solo: chi, anche durante la pandemia, ha continuato a insistere sull’economia circolare, ha continuato a crescere (circa il 16% in più) o a perdere meno fatturato. Essere sostenibili non è più solo una questione morale ma può significare essere più competitivi, attirare investitori istituzionali e clienti più responsabili. Significa essere avere un piano per una ripresa sostenibile, uniforme, inclusiva ed equa. E scusatemi se è poco.