Ecosistema urbano.

Legambiente Onlus ha pubblicato il ventisettesimo rapporto annuale, con i dati riferiti al 2019, sullo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiani. Ci sono buone evidenze: cresce la raccolta differenziata, cala il consumo domestico di acqua, aumenta l’utilizzo del trasporto pubblico (anche se, purtroppo, non porta con sé una diminuzione del tasso di motorizzazione).Le città emiliano-romagnole sono virtuose e me ne compiaccio. Ben 5 capoluoghi di provincia sono nelle prime venti posizioni: 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝟓, 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝟕, 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢̀-𝐂𝐞𝐬𝐞𝐧𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟐, 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟒 𝐞 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟔.Cliccando sul link potrete vedere un interessante mappa realizzata da Il Sole 24 ORE con gli indicatori e i valori di ognuna delle 104 provincie italiane.

https://lab24.ilsole24ore.com/ecosistema-urbano