Il nuovo bando per la sicurezza antisismica.

il

๐’๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐ž, ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐œ๐ข๐ฉ๐ข ๐ž ๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐ข ๐Ÿ๐š๐›๐›๐ซ๐ข๐œ๐š๐ญ๐ข ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ž๐ ๐ข๐œ๐ข ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐ฌ๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐ข ๐ข๐ง ๐œ๐š๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ญ๐ž๐ซ๐ซ๐ž๐ฆ๐จ๐ญ๐จ!

Abbiamo approvato un bando che mette a disposizione dei comuni quasi 10 milioni di euro per lavori di miglioramento sismico degli immobili pubblici strategici.Investire per rendere scuole (a cui potrร  essere destinato fino al 40% del budget), municipi ed altri fabbricati piรน sicuri รจ una delle azioni prioritarie del programma di legislatura. E bisogna farlo, velocizzando anche lโ€™iter burocratico, per arrivare quanto prima allโ€™avvio dei cantieri. Anche da qui passa lโ€™impegno della Regione Emilia-Romagna per la piena sostenibilitร  delle nostre comunitร !