
Ogni città, paese e località, dalla montagna alla pianura alla costa vanno messi il più possibile al riparo dagli eventi atmosferici che, causa anche il cambiamento climatico in atto, sono sempre più imprevedibili e violenti.
Apriranno a breve in tutta l’Emilia Romagna, da Piacenza a Rimini, cantieri per opere idrauliche, ripristino di strade interrotte e danneggiate da dissesti, rimozione di detriti e materiali di scarto, per riparare i danni causati dall’alluvione dello scorso autunno per cui era stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale.
I finanziamenti alle province emiliano-romagnole sono così ripartiti.
📌 Provincia di Bologna: 17 milioni di euro per 45 interventi.
📌 Provincia di Modena: 10 milioni e 170 mila euro andranno per 60 interventi.
📌 Provincia di Reggio Emilia: 2 milioni e 780 mila euro e 13 interventi.
📌 Provincia di Parma: quasi 3 milioni di euro e gli interventi in cantiere sono 37.
📌 Provincia di Piacenza: 4 milioni e 500 mila euro per 54 interventi.
📌 Provincia di Ravenna: fondi per oltre 1,5 milioni di euro per 13 interventi.
📌 Provincia di Rimini: 1 milione e 635 mila euro per 14 interventi.
📌 Provincia di Forlì-Cesena: 2,4 milioni di euro per 14 interventi.
📌 Provincia di Ferrara circa 4,2 milioni per altri 38 cantieri.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.