
In Emilia Romagna opera da tempo un polo scientifico dedicato al controllo e allo studio del mare. È il Centro Ricerche Marine Cesenatico. Ed è importantissimo perché si occupa di ricerca e monitoraggio delle risorse marine e dei controlli igienico sanitari dei prodotti derivanti dalla pesca e dalla maricoltura. Ho conosciuto tutto il preparatissimo staff guidato dal presidente Attilio Rinaldi e dalla direttrice Stefania Milandri e ho potuto visitare la Daphne, il battello oceanografico che controlla la qualità delle acque di tutto il territorio.
Oggi è arrivato l’ultimo report e le nostre acque di balneazione si dimostrano ancora eccellenti. La Romagna sta ripartendo e noi possiamo solo sperare sia una grande estate!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.