
Oggi, 11 giugno 2020, nasce il sistema informativo integrato per la salvaguardia del patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna, a supporto delle attività di gestione e tutela dei beni in caso di emergenza sismica.
Sarà possibile condividere le banche dati del patrimonio culturale esistente in Emilia-Romagna, per rendere più facili e tempestivi gli interventi di emergenza in caso dovesse verificarsi un terremoto.
Un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale tra organismi con compiti diversi ma accomunati da un unico obiettivo: la salvaguardia e la tutela del patrimonio culturale della nostra regione!
(Qui il teatro di Luzzara, completamente ricostruito dopo il sisma emiliano e inaugurato nel 2018)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.