Promemoria Tram

Faccio seguito al post di ieri per dare l’opportunità di visionare il lavoro fatto a partire da marzo del corrente anno.
Il percorso di accompagnamento al progetto di fattibilità del tram ha coinvolto attivamente più di 3.000 cittadini, attraverso oltre 100 tra incontri pubblici e momenti di confronto e 2 questionari aperti a tutta la cittadinanza.

All’interno della pagina della Fondazione Innovazione Urbana che riporto, sono contenute tutte le attività che abbiamo fatto.
http://www.fondazioneinnovazioneurbana.it/…/untramperbologna

Tutti gli incontri di quartiere sono stati ripresi e mandati in diretta.
L’incontro con la rete dei comitati, tenutosi oltre all’udienza conoscitiva in commissione consiliare ed alla partecipazione alle commissioni di quartiere aperte dove hanno potuto fare domande ed esprimere posizioni, è avvenuto nella giornata del 21
Giugno 2019, presso la sede della Fondazione innovazione Urbana. All’incontro sono stati
invitati:

  • Comitato Artisti di Strada
  • Comitato Attacchiamoci al Tram (presente)
  • Comitato NoTram Saffi – San Felice
  • Comitato Palasport
  • Comitato Pro Navile
  • Comitato Salviamo il quartiere Navile
  • Comitato Vivere la Bolognina
  • Comitato Progetto Bolognina (presente)

Il dibattito, per venire incontro ad una richiesta precisa pervenuta dal Comitato
Attacchiamoci al Tram, si è svolto secondo una modalità domanda / risposta, attraverso la quale è stato possibile affrontare in oltre 2 ore e mezzo di riunione, tutte le questioni emerse dal dibattito pubblico di questi mesi.
L’incontro è possibile rivederlo integralmente al seguente link
https://www.facebook.com/FondazioneInnovazioneUrbana/videos/342570586657359/
Faccio presente che il percorso si è svolto sul progetto di fattibilità e non su quello definitivo che invece potrà tenere conto di tutti gli elementi e spunti di riflessione emersi. Il lavoro fatto è anche le critiche costruttive ricevute sono state molto utili ed hanno anticipato in questa fase problemi ed aspetti che appunto in genere si affrontano a livello di progettazione definitiva.