Come ho detto questa mattina sono servite le 3 C: Coraggio, Credibilità e Competenza per rendere questo progetto una esperienza leader in Italia ed in Europa.
Le tendenze ed i cambiamenti vanno guidati ed a Bologna, passo dopo passo, ci stiamo provando. Senza proclami ma ogni giorno con azioni concrete.
******
IN UN ANNO DI ‘CORRENTE’ GIÀ 150.000 NOLEGGI
AUTO SALGONO A 280, APRE PARCHEGGIO DEDICATO DAVANTI AUTOSTAZIONE
(DIRE) Bologna, 26 ott. – Corrente, il servizio di car sharing elettrico attivo a Bologna, festeggia il primo compleanno e sfoggia performance che vanno “anche oltre le nostre aspettative”, sottolinea in conferenza stampa Giuseppina Gualtieri, presidente e amministratrice delegata di Tper (capofila del consorzio Omnibus, che gestisce il progetto).
In questi primi 12 mesi, dunque, la flotta di Corrente ha percorso in tutto 1,5 milioni di chilometri grazie a oltre 20.000 abbonati e 150.000 noleggi effettuati: un dato “assolutamente rilevante e che cresce di settimana in settimana”, sottolinea il direttore dell’area Sviluppo commerciale di Tper, Fabio Teti, segnalando in particolare che in un weekend in media “si superano abbondantemente i 700 noleggi al giorno”. Nel primo anno, inoltre, l’area di copertura e’ salita a 58 chilometri quadrati in provincia di Bologna (tra il capoluogo e Casalecchio) e si e’ estesa a Ferrara, consentendo a Corrente di diventare il primo car sharing a flusso libero in Italia a dare la possibilita’ di prelevare l’auto in una citta’ e di chiudere il noleggio in un’altra: in cinque mesi tra Bologna e Ferrara o viceversa e’ accaduto 700 volte. In corso d’opera si e’ aggiunto anche l’inserimento nell’area di servizio dell’aeroporto Marconi: in 11 mesi ne hanno beneficiato 2.600 clienti. Insomma “a Bologna il car sharing elettrico non e’ il futuro ma e’ il presente”, rimarca Teti.
“Siamo molto soddisfatti”, dichiara Gualtieri, perche’ “i numeri ci dicono che Corrente e’ entrato nelle abitudini degli utenti: piace ai giovani ed ai giovanissimi”, considerando che possono usarlo anche i neopatentati, cosi’ come “piace alle persone di mezza eta’ e anche gli autisti piu’ esperti hanno dimostrato che la trazione elettrica e il cambio automatico non sono stati un problema”.
Per quanto riguarda gli aspetti economici, rispetto al piano di startup “siamo piu’ che in linea con le previsioni fatte per il primo anno”, aggiunge Gualtieri. Esprime “grandissima soddisfazione” anche Francesco Fontana Giusti, direttore Comunicazione e Immagine di Renault Italia, che fornisce le auto Zoe su cui viaggia Corrente. “Siamo orgogliosi di ritrovarci non solo per celebrare gli ottimi risultati del servizio ottenuti fino ad oggi- aggiunge Fontana Giusti- ma anche per annunciare tante novita’ che costituiscono un ulteriore passo avanti nel facilitare la mobilita’ dei cittadini”. Oggi, infatti, il taglio della torta e’ stato accompagnato dall’illustrazione di tre “regali”.
Il primo e’ l’entrata in servizio altre 40 auto che portano cosi’ la flotta a quota 280. Inoltre, da lunedi’ Corrente avra’ un parcheggio esclusivo davanti all’autostazione, con ingresso da viale Masini, dotato di 16 posti e stazione di ricarica.
Aumentare la disponibilita’ di auto in centro e facilitarne la sosta e’ infatti “la richiesta piu’ forte” avanzata finora dagli utenti, spiegano i gestori del servizio. La nuova postazione verra’ costantemente rifornita di vetture, non comportera’ costi per i clienti e sara’ aperta 24 ore su 24 (dalle 7 alle 19, essendo presente il personale di Corrente, si potra’ lasciare l’auto anche se i 16 stalli risultassero occupati). Chi si presentera’ a questa postazione oggi e domani, con l’app installata sullo smartphone, ricevera’ un bonus di 15 minuti.
Infine, da oggi l’app di Corrente e’ disponibile in una nuova versione che consente di installare anche un profilo “business” pensato per le imprese, che potranno inserire i dipendenti a cui intendono consentire l’utilizzo del car sharing elettrico come benefit o strumento di mobilita’ in orario di lavoro.
(Pam/ Dire)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.