25 Aprile 2018

il

Oggi a Calderara abbiamo avuto l’onore di celebrare la ricorrenza del 25 aprile con Armando Gasiani, ex deportato a Mauthausen. La nostra generazione ha ancora il privilegio di poter ascoltare le parole di chi ha vissuto direttamente l’esperienza della Resistenza e dei campi di concentramento. Le prossime generazione non avranno questo privilegio ed è quindi ancora più importante per noi continuare a celebrare e diffondere i valori di libertà e della democrazia coinvolgendo soprattutto i più giovani. Non solo il 25 Aprile, ma dobbiamo essere partigiani e antifscisti tutti i giorni.

Con le parole di Umberto Eco. ‘Ur-Fascismo’, o il ‘fascismo eterno’ è ancora intorno a noi, talvolta in abiti civili. […] sotto le spoglie più innocenti. Il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l’indice su ognuna delle sue nuove forme – ogni giorno, in ogni parte del mondo.

Ecco le foto delle celebrazioni di questa mattina durante le quali abbiamo anche premiato i ragazzi del CCRR, vincitori del concorso annuale che li condurrà in visita, insieme all’Aned, al campo di sterminio di Mauthausen per partecipare all’incontro internazionale del 6 maggio.