Quello di oggi è stato appuntamento importante per la cittadinanza perché si mette la parola fine a una situazione di degrado urbano e sociale che per troppo tempo ha coinvolto i calderaresi. L’avvio della demolizione dei Blocchi 4-5-6 (cioè quelli sul retro) del Garibaldi 2 nonché l’inizio della ristrutturazione del blocco lato strada ancora incompiuto (il Blocco 3) da destinare a giovani coppie è la conclusione di un lungo e difficile percorso. Questo immobile, incombente in tutto il suo grigiore, è sempre stato lì a ricordarci con le sue storie di criminalità prima e di degrado urbano dopo, che dietro alla disperazione di molti c’era anche la speranza di altri. Chi mi ha preceduto ha deciso di iniziare questo percorso, io ho deciso di finirlo e mi piacerebbe che oggi, 14 aprile, rappresentasse la data di una nuova pagina di orgoglio.
Ringrazio la Regione Emilia-Romagna che ha sempre creduto in questo progetto pilota di riqualificazione urbana, la Questura e la Prefettura per il loro contributo, le giunte che si sono succedute, la Polizia Municipale, gli uffici e gli operatori comunali, i cittadini di Calderara e tutte le persone che hanno contributo a farci superare i tanti momenti difficili.
Ecco alcune il video con la storia e alcune immagini storiche del Bologna 2 che ha aperto la mattinata
Alcune immagini della mattinata scattate da Salvatore Lumia che ringrazio
finalmente , a chi era estraneo a questa vicenda pensava che fosse successo non da noi ma in meridione . ma non era cosi . avanti guardiamo al futuro.