Ormai sapete quanto il 25 Aprile sia per me una ricorrenza sentita. Oggi a Calderara ho vista un piazza piena e questo mi rende fiera di essere parte di una bellissima comunità. È proprio dal senso di comunità però, al di là del proprio credo politico, che dobbiamo partire per tenere in vita i valori della Resistenza ed essere capaci di trasmetterli ai nostri ragazzi. Come quelli che abbiamo premiato oggi. Alcuni hanno fatto dei discorsi che mi hanno veramente impressionato e commosso ma non meravigliata. So bene che i giovani hanno un marcia in più ma anche che è nostro compito stimolarli e accompagnarli nel processo di conoscenza di ciò che è successo.
Oggi ha partecipato alla commemorazione la giornalista e scrittrice Laura Caputo. Ci ha ricordato che Resistenza si onora anche con la lotta alla mafia e avendo il coraggio di denunciare tutte le forme di illegalità (piccolo e grandi).
Ringrazio ancora di cuore tutti i cittadini di Calderara, i volontari della Protezione Civile, la Polizia Municipale, la banda cittadina di Tricesimo (Udine) e Don Marco che mi ha accompagnato per la prima volta nella processione per deporre le corone.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.