Fare politica in modo affidabile e credibile significa occuparsi e risolvere i problemi del nostro tempo, del nostro territorio, della nostra esistenza. Facciamo politica dove abitiamo, dove lavoriamo, dove viviamo, con le interazioni sociali, familiari, professionali, economiche che quotidianamente siamo chiamati a svolgere; con le nostre scelte e le nostre responsabilità. Credo che un risultato importante ottenuto nel mio mandato sia stato proprio quello di rendere la politica affidabile, di coinvolgere il sistema territoriale nelle scelte di sviluppo e di qualità. Anche in un Comune di medie dimensioni, come Calderara di Reno, le dinamiche sociali, economiche, ambientali mutano rapidamente incalzate dalla velocità di cambiamento di un mondo sempre più interconnesso. Nel preparare il mio secondo mandato, vorrei ripresentare la sfida dell’affidabilità, un’azione, che permetta ai cittadini di percepire l’Istituzione al loro fianco in modo sicuro, credibile, efficace. In questo momento significa innanzi tutto impegnarsi per “mitigare” gli effetti di una crisi economica pressante; ma d’altra parte, bisogna anche guardare lontano per interpretare lo scenario che emergerà dall’attuale congiuntura. Uno scenario che deve garantire come primo obiettivo la tenuta della nostra comunità. Comunità come quell’insieme di relazioni anche non scritte (nelle leggi o nei bilanci) che permettono una migliore qualità della vita e una maggiore fiducia nel nostro futuro.
Ripartiamo dalle persone come figure sociali che vivono in relazione con l’ambiente circostante, con la comunità che lo abita, con le relazioni economiche e sociali che lo compongono. Questo ci riporta a una diversa visione del territorio e dei suoi valori economici. Non più ambiti di sfruttamento, ma contesti nei quali ottimizzare le risorse, la produzione, i valori di relazione, le competenze.
L’impresa vive nel territorio, in termini di localizzazione, risorse, servizi; e fa vivere il territorio, per il lavoro che offre, l’indotto che richiama, la circolazione (di merci, di idee, di competenze, di professioni…) che promuove. Una visione equilibrata, dove economia e società si incontrano. Dove la prima cosa che
si mette in gioco è il governo armonico del territorio. E dove l’istituzione fornisce le indicazioni per lo sviluppo e ne favorisce le azioni.
Questo è il nostro programma di mandato in formato PDF: Programma_Calderara_riGenerAzione_2014
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.